Person
Ferrari, Matilde (1808-1885)
- Title
- Contessa Matilde Ferrari
- Full Name
- Ferrari, Matilde (1808-1885)
- Lifespan
- 1808-1885
- Country of origin
- Italy
- Language
- Italian
- Short biography
-
Matilde Ferrari was the second Ferdinando and Maria Ballet’s ten children. She was born in Parenza, a town near Mantova, now part of Borgo Virgillio in Lombardy. She was Ippolito Nievo’s first love and the inspiration for her poetry and, immediately after the break-up, a satyr novel and and ironic poem.
The ten Ferrari children were: Luigi, Matilde, Orsola, Elena, Arturo, Alessandro, Emilio, Arturo II, Daria (nicknamed Pupé), Lavinia (nicknamed Mimi).
Luigi was exiled from Mantova after 1848 and moved to Paris and later Mexico where he was killed in 1871; Orsola (1831-1915) nicknamed “Lina”, was a painter. In 1956, she married Luigi Poma, brother of Carlo Pomo, one of the martyrs of Belfiore. Allesandro and Emilio were part of the Garibaldi Battalion in 1860. Two children died in infancy.
Translated from Italian by Megan Carroll - Mostrò fin da giovanissima una grande predisposizione per gli studi letterari nei quali fu guidata da Stefano de Martinis, poeta e letterato teramano. Cominciò a esibirsi in pubblico nel 1847 nella sua città natale e il grande successo ottenuto contribuì a creare la sua fama di poetessa. Improvvisava su temi proposti dal pubblico ma componeva anche versi patriottici in cui esaltava l’unità d’Italia. Tra il 1850 e il 1860 viaggiò per l’Italia frequentando diversi salotti letterari ed entrò in contatto con Manzoni, De Sanctis, Villari, Prati, Settembrini. Nel 1865 fu nominata dal ministero della Pubblica istruzione ispettrice scolastica per Napoli e le Puglie e nel 1872 fu chiamata a Roma a dirigere la Scuola normale femminile per la formazione delle maestre da poco costituita. Nel 1876 sposò Ferdinando Cassone, ispettore scolastico, e lasciò l’incarico per poter così seguire il marito nei suoi spostamenti. Dopo la morte di questi, si ritirò a Firenze dove trascorse gli ultimi anni di vita. Ha lasciato un cospicuo e interessante carteggio e numerose poesie (Poesie, 2 voll., 1862-63). | https://www.treccani.it/enciclopedia/giannina-milli_(L'Unificazione)/ Treccani - L'Unificazione
- Translator
- Carmen Brown-Hernandez
- Resource class
- Person
Mantova, Lombardia, Italia
Borgo Virgilio, Mantova, Lombardia, Italia
Part of Ferrari, Matilde (1808-1885)
Annotations
There are no annotations for this resource.
Position: 183 (31 views)